Cerca nel sito

NEWS

Hitachi vince la gara di Fs per il trasporto regionale. Uil soddisfatta. Santo Biondo: "Ora tocca alla Regione"


Per il segretario generale della Uil Calabria “L'amministrazione regionale deve aderire al contratto di servizio di Fs per la fornitura del nuovo materiale rotabile. Deve farlo, mettendo da parte le pratiche criticabili usate per l'appalto della metro leggera di Cosenza, usarlo i fondi comunitari nel migliore dei modi. Sarebbe questo un segnale importante da mandare ai vertici di Hitachi e di grande attenzione nei confronti dei settecento operai in forza allo stabilimento ex Omeca di Reggio Calabria”.

“In attesa che il governo regionale porti a compimento il nuovo Piano regionale dei trasporti, che deve prevedere azioni di miglioramento della filiera della logistica e della metalmeccanica calabrese – ha detto infine Santo Biondo - sarebbe un primo determinante passo lungo quel percorso di cambiamento tanto auspicato e, sino ad oggi, ancora poco praticato”.

La notizia che Hitachi Rail Italy ha raggiunto Antonio Laurendi, segretario regionale della Uilm Calabria, a Roma durante il coordinamento fra sindacati e azienda finalizzato all'armonizzazione dei tre stabilimenti italiani di Hitachi. E' stato lo stesso Maurizio Manfellotto, Ad di Hitachi Rail Italy, a comunicare la buona notizia ai rappresentanti sindacali. "Siamo molto soddisfatti - ha detto Antonio Laurendi - perché la gara che Hitachi Rail Italy si è aggiudicata è molto importante per le prospettive future degli stabilimenti italiani dell'azienda giapponese. Per la Uilm, poi, è una vittoria importante che mette nel giusto rilievo la politica sindacale sviluppata in questi anni. Avevamo visto bene. Il passaggio dalla ex Finmeccanica ad Hitachi per la Uilm era l'unico possibile per garantire anche al sito produttivo di Reggio Calabria la speranza in un futuro fatto di nuova occupazione".