Cerca nel sito

NEWS

Ammortizzatori sociali, la Calabria in controtendenza nell'uso della cassa integrazione

Il rapporto della Uil, curato dal segretario confederale della Uil Guglielmo Loy, propone un’analisi dei posti di lavoro salvaguardati attraverso l’utilizzo di questi tre ammortizzatori in deroga, (in attesa del loro definitivo cambiamento), in Calabria.

Sono i numeri, ancora una volta, ad offrire il quadro regionale. In Calabria a maggio i posti di lavoro tutelati erano 331 (con la cassa ordinaria), 9749 (con la cassa straordinaria) e 9 (con la cassa in deroga). Nel mese successivo, invece, i posti salvaguardati erano: 394 (ordinaria, con un aumento di 63 unità), 2367 (straordinaria per un calo di 7382 unità) e 20 (deroga, che ha portato ad un più 11 unità).

Questo il commento di Guglielmo Loy: “Pur continuando a sostenere, per il particolare momento storico di forte crisi che stiamo vivendo, come non fosse questo il momento di cimentarsi in correttivi (molto) restrittivi rispetto a tali strumenti e, per giunta, in assenza di un sistema di politiche attive che possa permettere la ricollocazione di quanti fuoriescono dal mercato del lavoro, ciò che possiamo fare è proporre, così come stiamo facendo rispetto allo schema di decreto legislativo correttivo del Jobs Act in discussione al Parlamento, emendamenti che possano migliorare le tutele dei lavoratori sia in tema di ammortizzatori sociali che rispetto ad altri temi modificati dal Jobs Act”. “Con la speranza – conclude il segretario confederale della Uil - che il confronto in atto con il Governo porti a risultati concreti per i lavoratori”.