Cerca nel sito

NEWS

Patto per la Calabria. La cabina di regia per i calabresi sarà una lente d'ingrandimento sul futuro della regione

Cgil, Cisl e Uil, si legge ancora nella nota stampa, “hanno puntato con forza all’istituzione della cabina di regia, ritenendolo l’unico strumento utile a verificare la concretezza della fase attuativa relativa a progettazione, affidamento delle gare e fase di realizzazione delle opere previste nel Patto per la Calabria il cui monitoraggio dovrà essere costante nel tempo. Attraverso l’istituzione della cabina di regia si supera l’idea che aveva soprasseduto alla stipula di questi accordi fra Governo e Regioni che, di fatto, escludeva completamente dal ragionamento i corpi intermedi”.

“Adesso, invece, potremo mettere in atto – proseguono Sposato, Tramonti e Biondo - un’attenta e ferma azione di controllo degli stanziamenti previsti nei Patti che, pur non trasferendo alle Regioni finanziamenti straordinari, porta con se una novità di metodo nel vincolare le risorse economiche su obiettivi infrastrutturali individuati dalle Regione e dalla Città metropolitane del Mezzogiorno”.

“Pertanto, il concreto funzionamento della cabina di regia nel tempo – dicono ancora i tre segretari generali - consentirà di esercitare quel controllo sociale la cui assenza sul territorio ha permesso che si verificassero lo sperpero di ingenti risorse pubbliche e, al tempo stesso, la mancata realizzazione delle opere”.

Cgil, Cisl e Uil, si legge infine nella nota, “da questo momento,  attraverso la cabina di regia ritengono, che si potranno tracciare delle azioni concrete per la realizzazione di un piano regionale del lavoro. A questo proposito la cabina di regia consentirà, di verificare le ricadute occupazionali derivanti dalla operatività della spesa, dei bandi di gare e degli interventi previsti dal Patto. Occorre dare una svolta alla programmazione e gestione della spesa, questa è l’occasione giusta, soprattutto sul versante della legalità con la sottoscrizione di un Patto di legalità sugli appalti relativi alla realizzazione delle opere”.