Cerca nel sito

NEWS

Su Fincalabra Uil e Uilca chiedono la massima attenzione al governo regionale per rendere la società produttiva

E' questa l'opinione di Santo Biondo, Segretario generale della Uil Calabria e di Mario Ielo, Segretario generale della Uilca Calabria.Per Biondo e Ielo: "Nel corso dell’incontro  si è discusso della “mission” e del ruolo che in futuro dovrà svolgere Fincalabra per il sostegno alle attività economiche del nostro territorio ma anche delle criticità attualmente presenti nella Finanziaria regionale. Il Vice Presidente della Giunta Regionale ha sottolineato la necessità di ridisegnare il sistema delle partecipate e si è soffermato sul ruolo che Fincalabra dovrà assumere nel prossimo futuro per realizzare misure comunitarie previste nel POR Calabria e contribuire così al rilancio dell’economia regionale".

"Il Presidente della Commissione Bilancio - hanno detto ancora Biondo e Ielo - ha sottolineato la necessità di riconoscere ai dipendenti di Fincalabra quanto di loro spettanza, sia per ovvi motivi di equità e giustizia, che per realizzare un clima interno più disteso e costruttivo, utile al rilancio dell’operatività della Finanziaria regionale. Il presidente di Fincalabra ha auspicato che il bilancio 2016 possa rappresentare un’inversione di tendenza rispetto a quelli degli esercizi precedenti".
La UIL e la UILCA, accogliendo come fatto positivo l’iniziativa del Vice Presidente Regionale di avviare un confronto sulla complessa tematica, hanno concordato sull’importanza che Fincalabra dovrà assumere quale volano delle iniziative economiche, ma hanno anche sottolineato la necessità di risolvere le pendenze con i lavoratori, di avviare percorsi formativi per un’ ulteriore qualificazione del personale e l’esigenza di inquadrare i dipendenti nei livelli contrattuali corrispondenti alle attività effettivamente svolte.
"La riunione si è conclusa con la decisione di avviare nell’immediato - hanno concluso Biondo e Ielo - un tavolo tecnico costituito da Fincalabra, dalla Regione Calabria e dalle OO. SS. aziendali e di categoria al fine di una prima ricognizione  delle problematiche in essere. UIL e  UILCA Calabria auspicano che il passo in avanti compiuto dalla Regione, con l’avvio del confronto sul complesso mondo  della partecipazione pubblica calabrese, non si arresti, ma vada avanti con passo spedito verso una riforma del sistema non più rinviabile dalla politica regionale. Pertanto adesso attendiamo che alle dichiarazioni  di intento seguano i fatti concludenti".