Cerca nel sito

NEWS

#calabriacambiapasso. Per la forestazione è arrivato il momento di dire basta alle promesse e alle chiacchiere

Addirittura, l’azienda Calabria Verde sarebbe disponibile a sostenere i costi di eventuali spostamenti in pullman dei lavoratori, per garantire la più ampia partecipazione. Il tutto, naturalmente, tenendo all’oscuro i rappresentanti sindacali di categoria.
Una azione, questa, da basso impero, che porta in sé l’acro odore della mera propaganda, e che è il goffo quanto evidente tentativo di svilire l’importante manifestazione regionale del 16 novembre, con la quale i sindacati di regionali di Cgil e Uil, insieme a migliaia di lavoratrici e lavoratori calabresi, chiameranno il Presidente Oliverio alle sue responsabilità. Una azione impropria e sospetta come questa, alla vigilia di questa importante manifestazione, non servirà ad indebolire la mobilitazione né la validità della sua piattaforma di rivendicazione, sostenuta da migliaia di lavoratori e lavoratrici calabresi, per chiedere politiche più adeguate a sostegno dei giovani, dello sviluppo e del lavoro. Cogliamo, dunque l’occasione, per ricordare al Presidente Mario Oliverio che storicamente, il sindacato è stato il principale protagonista del cambiamento anche per il settore della forestazione. Accetti dunque il confronto, e riveda le proposte che ormai più di un anno fa abbiamo consegnato in un documento a sostegno del settore della forestazione, per una più accurata programmazione, per maggiori tutele dei lavoratori e per il ricambio generazionale. La Calabria ha bisogno di un cambio di passo, per dirigersi verso il suo futuro. E la Regione Calabria ha il dovere di dare risposte concrete, attraverso politiche ed azioni adeguate, per ridare dignità ai lavoratori ed ai cittadini calabresi.
Santo Biondo, Segretario generale Uil Calabria
Nino Merlino, Segretario generale Uila Uil Calabria
Angelo Sposato, Segretario generale Cgil Calabria
Bruno Costa, Segretario generale Flai Cgil Calabria