Cerca nel sito

PARI OPPORTUNITÀ

La parità salariale e il ruolo delle donne nel mondo del lavoro. La Uil vuole rilanciare il dibattito

La Uil di Messina ed il Coordinamento Pari Opportunità UIL di Messina hanno organizzato  il convegno dal titolo “Donne e Lavoro:  l’art 37 della Costituzione e la parità salariale” in occasione del  70esimo anniversario dall’approvazione della Costituzione.
Le madri Costituenti hanno lavorato insieme per difendere principi comuni a tutte le donne; il lavoro fatto è stato fondamentale perché nel nostro Paese si affermasse il principio di uguaglianza tra i sessi così come previsto dall’Art. 3 della nostra Costituzione. A seguire il ruolo da esse svolto è stato efficace perché si affermasse l’art. 37 nel quale veniva sancito il principio  di diritto tra donne e uomini allo stesso trattamento economico e giuridico a parità di lavoro,  il diritto alle stesse possibilità di accedere nel mondo del lavoro, il diritto alla  progressione nella carriera e il valore sociale della maternità.
Sono trascorsi 70 anni dall'entrata in vigore della costituzione e le donne in Italia,  pur  essendo più scolarizzate e preparate, hanno ancora un basso tasso di occupazione e spesso sono costrette a rinunciare al lavoro per conciliare vita e lavoro.
Negli anni successivi sono state emanate leggi, normative europee, il codice delle pari opportunità tra uomo e donna, per scongiurare le differenze salariali di genere, ma ancora non si è raggiunta la parità salariale.
Un percorso faticoso e ancora in salita quello della parità di genere.