17/03/2021
Per il Segretario generale Santo Biondo: Questo Programma operativo, sul quale è mancato il dialogo sociale all’interno del partenariato economico e sociale non brilla in trasparenza"
leggi ancora
25/01/2021
Il Segretario generale della Uil Calabria si inserisce nel dibattito sui finanziamenti in arrivo dall'Europa e chiede massima attenzione su infrastrutture viarie - in particolare la Statale 106 - e ferroviarie, ambiente, digitalizzazione, diritto allo studio, lavoro e welfare
leggi ancora
13/11/2020
Biondo, Sposato e Russo: "Riteniamo necessario che sia fatta luce su responsabilità, negligenze e inadempienze che, sommandosi alle già gravi criticità del sistema sanitario regionale, hanno fatto precipitare la Calabria, in piena seconda ondata della pandemia da Covid-19, in una situazione molto preoccupante che appare ad un passo dal crollo"
leggi ancora
04/11/2020
La politica calabrese, che in queste ore chiede conto al Governo e tira in ballo il Presidente della Repubblica sul rischio di un nuovo lockdown, nuoce gravemente alla salute dei calabresi.
Invece di abbaiare alla luna, di agitarsi senza scopo, di arrabbiarsi ai tempi supplementari, il ceto politico regionale, sia di centrodestra che di centrosinistra, farebbe meglio a chiedere conto alla propria parte politica per i danni provocati alla sanità calabrese che, inevitabilmente, hanno aperto le porte al commissario straordinario di governo.
leggi ancora
29/10/2020
Il segretario generale Santo Biondo boccia l'idea del presidente facente funzioni Nino Spirlì sulla possibile chiusura di tutte le scuole nella regione.
leggi ancora
27/10/2020
L'appello del Segretario generale della Uil Calabria: "Il Ministro Speranza mantenga l’impegno assunto con la Calabria. Il Decreto Calabria ha fallito e non può essere mantenuto".
leggi ancora
27/10/2020
Santo Biondo: "Non si utilizzi l’alibi della pandemia per disperdere le risorse del Por 2014/2020 in mille rivoli. L’amministrazione regionale non può continuare a spacchettare, senza perseguire una visione complessiva di rilancio della Calabria, le uniche risorse immediatamente disponibili per la ripartenza economica e sociale del nostro territorio".
leggi ancora
12/10/2020
Una campagna che è stata contrassegnata dall’emergenza Coronavirus ma che nonostante le limitazioni imposte dalle norme di sicurezza. In allegato le tabelle riepilogative provincia per provincia
leggi ancora
03/10/2020
La sentenza della Corte dei Conti dell’Abruzzo, con il suo portato giurisprudenziale sulla vicenda Sorical, riapre indirettamente il dibattito sulla partecipazione pubblica in Calabria. Le conclusioni dei giudici costituzionali comprendono sempre la necessità di avviare una seria e sostanziale opera di revisione delle partecipazioni, partendo da un’approfondita analisi basata sul principio della “convenienza economica e sociale”.
leggi ancora
04/09/2020
La Uil Calabria chiama in causa l'amministrazione regionale per avviare un confronto su un'azione di cambiamento che non può essere ritardata
leggi ancora