06/05/2020
I provvedimenti di concessione già decretati, che riguardano 16.200 lavoratori, vengono trasmessi all’Inps entro le successive 48 ore, tramite un flusso informatico di dati, per come previsto dal Decreto Cura Italia.
leggi ancora
28/04/2020
Delle richieste decretate sono 4262, per un totale di 10591 lavoratrici, lavoratori, corrispondente ad un impegno finanziario di circa 18 milioni di euro
leggi ancora
24/04/2020
Il commento di Carmelo Barbagallo: “È stato un lungo e difficilissimo confronto, giunto sino ai limiti della rottura. Alla fine, siamo riusciti ad evitare che prevalessero posizioni intransigenti e a garantire un efficace adeguamento del Protocollo del 14 marzo. L’obiettivo è quello della graduale ripresa delle attività produttive e dell’economia del Paese, nel rispetto della sicurezza e della salute dei lavoratori, dei pensionati e di tutti i cittadini”.
leggi ancora
23/04/2020
Molti cittadini, però, non hanno la possibilità di sostenerne le spese di acquisto che, mediamente, sarebbero pari a circa 200 euro mensili. A questo, purtroppo, si aggiunge una fortissima speculazione: per comprare una mascherina si è chiamati a sborsare anche 7 euro.
leggi ancora
22/04/2020
La prima decretazione da parte della Regione Calabria, che fa riferimento al primo blocco di aziende calabresi che, per gli effetti economici dovuti all’emergenza sanitaria hanno fatto ricorso alla Cig in deroga, ci soddisfa.
leggi ancora
20/04/2020
La Regione Calabria è ancora in grave ritardo rispetto alle attività di prevenzione anti Covid-19 da mettere in atto in ambienti di vita e di lavoro". Lo dichiarano i segretari generali Angelo Sposato (Cgil Calabria), Tonino Russo (Cisl Calabria) e Santo Biondo (Uil Calabria) che ribadiscono: "in considerazione dell’esigenza di combattere e contenere il contagio, deve necessariamente e con urgenza avviare in maniera tempestiva e propedeutica l’esecuzione dei tamponi nei luoghi di lavoro più esposti alla pandemia
leggi ancora
01/04/2020
La convenzione sottoscritta da parti sociali (sindacati e imprese), Abi (Associazione bancaria italiana) e ministro del Lavoro Nunzia Catalfo consente agli istituti di credito, a quelli che sceglieranno di aderire alla convenzione sottoscritta, di anticipare fino a un massimo di 1.400 euro per la Cig a zero ore di 9 settimane (assegno proporzionato, se per periodi inferiori o se part-time).
leggi ancora
01/04/2020
Il capo della Protezione civile regionale ha scelto di consegnare nella mani del presidente della giunta regionale le sue dimissioni. Per il Segretario generale della Uil Calabria, Santo Biondo, che aveva chiesto con prontezza al dirigente regionale di rimettere il mandato: "Era un atto dovuto e un’assunzione di responsabilità, necessario.
leggi ancora
14/03/2020
Dopo una no-stop di quasi 24 ore, Uil, Cisl, Cgil, Associazioni datoriali e Governo hanno condiviso il Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro.
leggi ancora
14/03/2020
Santo Biondo: «La complessità dell’emergenza che l’intero Paese sta vivendo richiede anche nella nostra regione l’operatività, nel pieno delle loro funzioni, di tutti gli organi di governo previsti dalla Costituzione”.
leggi ancora