01/10/2019
La giunta regionale della Calabria prosegue il suo lento cammino di stasi amministrativa e, in questo percorso, finisce per trascinare anche il Consiglio regionale che, dopo una giornata estenuante e contrassegnata dalle proposte, ha partorito solo provvedimenti che non potranno cambiare le sorti di questa regione e delle tante vertenze ancora aperte sul territorio.
leggi ancora
18/09/2019
Sanità. Le proposte della Uil Calabria per far ripartire il settore. Il servizio sanitario calabrese per provare a risalire dal baratro in cui si trova ha bisogno di una ristrutturazione profonda. Una ristrutturazione che non può essere realizzata senza il consenso sociale della Calabria onesta e perbene, senza il consenso della stragrande maggioranza dei calabresi.
leggi ancora
28/03/2019
I problemi del Mezzogiorno, i ritardi della Calabria, sono ben noti alla classe politica e all’opinione pubblica italiana. Adesso che si avvicina la tornata elettorale per le europee non vorremmo che questa visita istituzionale, peraltro non una novità per la Calabria, finisse per inflazionare la figura del premier Conte.
leggi ancora
18/02/2019
Per la Calabria e, in particolare per Gioia Tauro questa potrebbe essere un’ottima notizia. Una novità che si inserisce in un periodo particolarmente difficile per il territorio calabrese e, nella fattispecie, per quello della Piana di Gioia Tauro, stretto fra la crisi produttiva ed occupazionale del porto gioiese ed il dramma dei braccianti di San Ferdinando.
leggi ancora
14/02/2019
C’è un pericolo nascosto dietro la richiesta di maggiore autonomia da parte di alcune regioni del Nord Italia. Il rischio, che potrebbe concretizzarsi dopo il prossimo 15 di febbraio, è quello di far ripiombare il Paese, in un passato diseguale in cui attraverso le gabbie salariali, lavoratori che svolgevano la stessa attività, pur vivendo all’interno degli stessi confini nazionali, ricevano salari differenti a seconda della loro collocazione geografica. Quella fase storica superata dagli eventi mossi dai sentimenti di unità nazionale, oggi attraverso il regionalismo differenziato, potrebbe riproporsi, realizzando nel mezzogiorno le gabbie dei diritti sociali, civili e di cittadinanza.
leggi ancora
30/12/2018
Resilienza è la parola giusta che i calabresi possono utilizzare per descrivere l’anno che si sta per concludere. Quella capacità di sopportazione che ha contraddistinto la fine d’anno con la vertenza che ha coinvolto gli ex Lpu/Lsu della Calabria.
leggi ancora
27/11/2018
Il fermo richiamo della Corte dei conti regionale non può cadere nel vuoto. I magistrati contabili calabresi hanno bocciato la gestione della partecipazione pubblica in Calabria, il malgoverno degli enti sub regionali e, senza mezzi termini, hanno espresso un giudizio poco lusinghiero per quanto attiene la spesa del Por Calabria. Tutto questo deve far riflettere coloro che hanno in mano il potere, politico ed amministrativo, di cambiare il corso del governo di questi settori. A Catanzaro come a Roma.
leggi ancora
15/11/2018
Il 16 novembre Cgil, Cisl e Uil ritornano in piazza ad un anno di distanza dalla grande manifestazione che portò in piazza, sotto le finestre della Cittadella regionale, migliaia di lavoratori provenienti da tutta la Calabria Venerdì prossimo le organizzazioni sindacali faranno sentire la loro voce e, in questa occasione, lo faranno unitariamente. Cgil, Cisl e Uil, infatti, si sono ritrovate lungo quel percorso unitario - favorite in ciò dall'azione delle segreterie nazionali - che deve rappresentare un valore assoluto per mettere in campo questa azione di mobilitazione e programmarne delle altre. Cgil, Cisl e Uil della Calabria ritorneranno in piazza venerdì 16 novembre ...
leggi ancora
09/11/2018
Si è svolta nei giorni scorsi, presso la sede di Astaldi Spa, una riunione con tutte le rappresentanze sindacali di categoria delle regioni in cui la società ha appalti diretti e/o in associazione temporanea con altre imprese. Durante l’incontro si è discusso della crisi economica che ha colpito l’importante impresa edile e del futuro dei cantieri che alla stessa fanno capo.
leggi ancora
09/11/2018
Prosegue senza soste il percorso unitario dei Sindacati confederali calabresi. Dopo l’iniziativa che si è tenuta a Cosenza la settimana scorsa, infatti, Cigl, Cisl e Uil Calabria torneranno a riunire i propri attivi unitari.
leggi ancora