Cerca nel sito

NEWS

Un gemellaggio fra Nord e Sud per suggellare la nona Conferenza di organizzazione della Uil Calabria

L'inno di Mameli, cantato da Giada Perri e Benito Pugliese, ha aperto i lavori della nona Conferenza di organizzazione della Uil Calabria, guidata dal segretario generale Santo Biondo, che si sono svolti presso l'aula magna dell'istituto Alberghiero “Luigi Einaudi” di Lamezia Terme. Alla giornata ha preso parte, fra gli altri, il Segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo.

leggi ancora

Santo Biondo: "Per salvare gli aeroporti calabresi l'unica soluzione è investire sulla continuità territoriale"

Investire sulla continuità. E' questo l'unico modo per non perdere la presenza di Alitalia presso l'aeroporto "Tito Minniti" e il "Sant'Anna" di Crotone. E' questa la posizione di Santo Biondo, segretario generale della Uil Calabria. Di seguito la nota integrale diffusa agli organi di stampa. "Le contraddizioni romane tarpano le ali alla Calabria. Mentre Alitalia decide di cancellare il “Tito Minniti” dalle rotte dei suoi radar questo territorio è vittima, ancora una volta, di troppe distrazioni fatali".

leggi ancora

Tirocinanti giustizia. Incomprensibile il rimpallo di responsabilità, vengano mantenuti gli impegni assunti

La Uil Calabria continuerà a monitorare da vicino la vertenza che sta interessando i tirocinanti della giustizia in Calabria. Non poteva essere diversamente. L’obiettivo è quello di dare soluzione definitiva alle richieste di questi lavoratori. La nutrita partecipazione al presidio di questa mattina ha messo ancora una volta in evidenza la necessità di una svolta nel settore delle politiche del lavoro e che, quello occupazionale, è il primo dei problemi da risolvere.

leggi ancora

Tirocinanti giustizia. Cgil, Cisl e Uil scenderanno in piazza a Catanzaro l'1 marzo per denunciare una vicenda paradossale

"La vicenda del bando relativo ai tirocini della giustizia sta assumendo caratteri paradossali". A parlare sono Santo Biondo, segretario generale della Uil Calabria, Angelo Sposato, segretario generale della Cgil Calabria e Paolo Tramonti, segretario generale della Cisl calabrese. I vertici della triplice sindacale regionale, nel condannare la paradossale vicenda che sta interessando i tirocinanti, hanno annunciato una giornata di protesta per mercoledì 1 marzo a Catanzaro.

leggi ancora

Vitalizi, la triplice sindacale calabrese chiede chiarezza al Consiglio regionale sulla proposta di reintroduzione

CGIL, CISL e UIL con riferimento alle notizie apparse sulla stampa circa la presentazione di una legge regionale per la reintroduzione dei vitalizi ai Consiglieri Regionali esprimono la più ferma contrarietà e disapprovazione. A parlare sono Santo Biondo, segretario generale della Uil Calabria; Angelo Sposato, segretario generale della Cgil Calabria e Paolo Tramonti, segretario generale della Cisl calabrese.

leggi ancora

Confederali all'unisono: "L'apertura del confronto con la Regione è fatto importante ma non risolutivo per la Calabria"

Sono tornati a riunirsi gli Esecutivi unitari di CGIL CISL UIL Calabria per fare il punto sulla situazione, anche alla luce degli incontri svoltisi di recente con il Governo regionale.Di seguito la nota integrale diffusa da Santo Biondo, Segretario generale della Uil Calabria; Angelo Sposato, Segretario generale della Cgil Calabria e Paolo Tramonti, Segretario generale della Cisl Calabria.

leggi ancora

Crisi senza fine. Cgil, Cisl e Uil cambiano passo e si preparano alla mobilitazione su tutto il territorio regionale

I sindacati calabresi si preparano alla mobilitazione. E' stata questa la decisione assunta al termine dei lavori degli attivi unitari che Cgil, Cisl e Uil della Calabria hanno tenuto a Lamezia Terme. Le conclusioni degli attivi unitari sono state tratte da Santo Biondo, segretario generale della Uil Calabria. Cgil, Cisl e Uil, davanti allo stato di crisi economica e sociale in cui versa la regione, hanno deciso di proclamare una mobilitazione a scacchiera su tutto il territorio calabrese. La mobilitazione, il cui cronoprogramma verrà definito la prossima settimana, interesserà, in questa fase, le criticità che sono stata messe in evidenza dalle categorie e che interessano da vicino i vari livelli territoriali.

leggi ancora

Patto per la Calabria. La cabina di regia per i calabresi sarà una lente d'ingrandimento sul futuro della regione

“Cgil, Cisl e Uil Calabria considerano come nota positiva l’istituzione della cabina di regia per il monitoraggio sulla realizzazione degli interventi previsti nel Patto per la Calabria, fermo restando che si tratta solo dell’inizio di un percorso il cui esito potrà essere dichiarato positivo solo ad opere realizzate”. A parlare sono Angelo Sposato, Paolo Tramonti e Santo Biondo, rispettivamente segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Calabria. “E’ una buona notizia – proseguono Sposato, Tramonti e Biondo - perché quanto deciso restituisce alle forze sociali e produttive la possibilità di verificare, di controllare da vicino l’azione amministrativa della burocrazia regionale e quella di indirizzo dei rappresentanti politici che stanno governando la Calabria sulla gestione dei fondi che rappresentano la dotazione finanziaria del Patto per la Calabria”.

leggi ancora