28/06/2016
“Ora la palla passa alla Regione Calabria”. E’ questo il commento di Santo Biondo, segretario generale della Uil Calabria, alla notizia rimbalzata da Roma sulla vittoria di Hitachi Rail Italy, (l’industria giapponese che ha rilevato il sito industriale delle ex Omeca di Reggio Calabria), nella gara indetta da Fs per il rinnovo del materiale rotabile del servizio di trasporto pubblico regionale. “Hitachi Rail Italy, aggiudicandosi la gara per la realizzazione dei nuovi treni per il servizio regionale di Fs – ha detto ancora Santo Biondo - ha portato a casa una vittoria importante. Lo stesso ha fatto la Uil calabrese che, attraverso i vertici della Uilm, ha sostenuto il passaggio degli stabilimenti ex Finmeccanica ai giapponesi di Hitachi. Adesso, però, il governatore Mario Oliverio deve dare un messaggio chiaro”.
leggi ancora
23/06/2016
“L’incontro avuto con il governatore Mario Oliverio non ha prodotto i risultati sperati”. Giuseppe Rizzo, segretario regionale della Uiltrasporti, è tranciante nel commento sulla riunione svoltasi a Palazzo Campanella nella giornata di martedì scorso. Sul tavolo l’azienda ha messo oltre quattrocento esuberi, l’eventuale apertura di un nuovo periodo di cassa integrazione straordinaria e il rifiuto a valutare la possibilità di applicare altri ammortizzatori sociali. La politica, invece, ha ribadito l’impegno del Governo verso la riduzione delle accise, l’annullamento delle tasse di ancoraggio e l’avvio di un nuovo percorso formativo finalizzato alla ricollocazione del personale in esubero. Il tutto in attesa che la Zes venga formalizzata in Parlamento.
leggi ancora
15/06/2016
L’incontro del 10 giugno scorso tra l’assessore al Lavoro della Regione Calabria e i rappresentati di Uil, Cgile Cisl è servito per fare il punto sulla complicatissima situazione del mercato del lavoro calabrese, soprattutto per quanto riguarda i bacini del precariato storico e dei percettori di ammortizzatori sociali.
Per gli LSU/LPU, la fine del 2016 dovrà vederci pronti alla stabilizzazione di tutti i circa 5000 lavoratori che hanno speso 15/20 anni del loro lavoro al servizio degli Enti utilizzatori e che ora hanno il diritto di trovare una giusta e definitiva collocazione, che cancelli la vergogna del lavoro nero di Stato e ridia loro piena dignità.
leggi ancora
09/06/2016
"Trasparenza per la legalità. E’ questa la richiesta che formuliamo all’assessore regionale al Lavoro che, nei giorni scorsi, ha lanciato l’avviso pubblico per la selezione di 627 soggetti – fra disoccupati e percettori di ammortizzatori sociali in deroga – frutto dell’accordo con gli istituti calabresi del Ministero dei Beni culturali. In una regione, qual è la Calabria, dove l’unica cosa stabilizzata è il bisogno istituzionalizzato si deve rompere definitivamente con le pratiche del passato. Dalla gestione di questi strumenti deve essere allontanato il rischio di una deriva clientelare. In un territorio schiacciato da un precariato generalizzato è tempo di mettere da parte i vecchi sistemi di gestione di questi strumenti". E' questo l'invito rivolto da Santo Biondo, segretario generale della Uil Calabria, all'assessore regionale al Lavoro.
leggi ancora
07/06/2016
Al fianco delle tute blu calabresi in sciopero ci sarà anche Rocco Palombella. Il segretario generale della Uilm, con il suo intervento, concluderà la giornata di mobilitazione che i metalmeccanici calabresi hanno proclamato per mercoledì 15 giugno. La manifestazione di protesta per il mancato rinnovo del contratto collettivo di lavoro si terrà a Catanzaro in Piazza Municipio, con il concentramento nei pressi della sede di Unindustria Calabria. Le segreterie nazionali di Uilm, Fim Cisl e Fiom Cgil hanno indetto otto ore di sciopero per sostenere la trattativa in corso con Federmeccanica e Assistal e riuscire a ottenere la sottoscrizione di un buon contratto collettivo di lavoro nazionale.
leggi ancora
30/05/2016
"La proposta varata dal governo regionale, finalizzata ad accorciare i tempi di collegamento fra la Calabria e Roma, è un primo passo di una strategia che deve puntare a togliere la Calabria dal suo atavico isolamento e a collegarla, in tempi europei, al nodo strategico romano. Quella annunciata dal governo regionale però, non deve essere l’unica operazione per il rilancio di un settore strategico per il futuro della nostra terra. La Calabria e i calabresi, infatti, stanno aspettando il progetto giusto per dare una risposta concreta, moderna ed efficiente alla necessità di mobilità di un territorio che è sempre stato troppo lontano dal resto della nazione". E' questo il commento di Santo Biondo, segretario generale della Uil Calabria, al progetto della giunta regionale calabrese per accorciare i tempi di trasferimento su rotaia fra Reggio Calabria e Roma.
leggi ancora
26/05/2016
"Siamo convinti che per far ripartire il Paese è necessario rimettere in moto il Mezzogiorno. Queste due aree della nazione sono indissolubilmente legate".
E’ stato questo l’incipit del ragionamento di Santo Biondo, segretario generale della Uil Calabria, che si è trasformato nel “fil rouge” dell’iniziativa organizzata dalla Feneal e della Uilp nazionale che si è tenuta a Lamezia Terme, presso il teatro della Fondazione Terina.
leggi ancora
26/05/2016
Tanti giovani e anche tante ragazze: non sembra di essere in un cantiere edile. Sono gli allievi dell'ultimo anno di un istituto tecnico per geometri di Lamezia, impegnati in un progetto di alternanza scuola-lavoro. Si mescolano agli anziani dal volto scavato dalle rughe e bruciato dal sole del Sud. Sperano di sostituirli.
Entrambi confidano nella flessibilità verso il pensionamento: gli uni per appendere finalmente il casco al chiodo, gli altri per usare i loro tablet nella realizzazione di progetti di sviluppo della loro terra.
leggi ancora
12/05/2016
"Il nuovo Piano regionale dei trasporti ha contenuti condivisibili. Adesso, però, dalle parole si deve passare ai fatti e la Uil Calabria si impegnerà in una costante ed approfondita azione di monitoraggio delle scelte effettuate dal governo regionale per un settore strategico per il rilancio del territorio calabrese e la soddisfazione delle richieste pressanti dei cittadini per il riconoscimento di una viabilità moderna ed efficiente". E' questa l'idea di Santo Biondo, segretario generale della Uil Calabria, che ha chiesto al presidente della giunta regionale calabrese l'istituzione di un tavolo di discussione con il governo Renzi per discutere del futuro di questo settore.
leggi ancora
22/04/2016
"La nomina di Nicola Gratteri alla guida della Procura della Repubblica di Catanzaro è il giusto riconoscimento di una carriera professionale spesa, da servitore dello Stato, per consentire ai cittadini calabresi di liberarsi dal pesante giogo della criminalità organizzata". Con queste parole Santo Biondo, segretario generale della Uil Calabria, ha salutato la notizia ufficiale della nomina dell'attuale procuratore aggiunto di Reggio Calabria alla guida dell'ufficio di procura catanzarese.
leggi ancora