07/04/2016
I segretari regionali di Uil, Cgil e Cisl denunciano la situazione di fortissima tensione sociale che si registra in queste ore a causa degli inaccettabili ritardi nel trasferimento delle risorse per i pagamenti degli ammortizzatori sociali in deroga.
“Il Governo – evidenziato Santo Biondo, Michele Gravano e Paolo Tramonti – è irrresponsabile. I ritardi nel trasferimento delle risorse per i pagamenti della mobilità in deroga sono inaccettabili”.
leggi ancora
16/03/2016
Rilanciare il settore edile in Calabria è diventata una necessità impellente. Ne sono convinti Santo Biondo e Bruno Marte, rispettivamente segretario generale della Uil Calabria e segretario generale della Feneal calabrese. Si inserisce in quest'ottica l'ennesimo appello lanciato dal sindacato al Presidente del consiglio Matteo Renzi e al governatore Mario Oliverio.
leggi ancora
14/03/2016
"Le ultime vicende che stanno interessando Calabria Verde dimostrano ancora una volta la necessità di imprimere una forte accelerazione all’azione di risanamento e di rilancio dell’Ente. Le dimissioni del Commissario, che acuiscono le criticità già in essere, impongono di uscire al più presto dal clima di incertezza presente". Ne sono convinti Santo Biondo, Michele Gravano e Paolo Tramonti, rispettivamente segretari regionali della Uil, della Cgil e della Cisl calabrese.
leggi ancora
09/03/2016
Sul Masterplan e sulla sanità si gioca la credibilità del Governo Renzi verso la Calabria. Ne sono convinti Santo Biondo, Michele Gravano e Paolo Tramonti, rispettivamente segretari generali di Uil, Cigl e Cisl della Calabria. I vertici delle organizzazioni sindacali calabresi hanno elaborato una dichiarazione congiunta che è stata indirizzata al Presidente del Consiglio dei ministri e al governatore della Calabria, Mario Oliverio. Per i tre segretari regionali la Calabria non può più attendere, non può più sopportare che le promesse della politica non si trasformino in realtà.
leggi ancora
08/03/2016
"Volare alto non come le foglie ma come il volo degli uccelli". In occasione della giornata internazionale della donna diamo spazio all'intervento di Sabrina Scuderi, responsabile regionale Pari opportunità e politiche di genere della Uil Calabria. Di seguito la lettera inviata da Sabrina Scuderi a tutte le donne del sindacato calabrese. Nella sua lettera la responsabile Pari opportunità e politiche di genere della Uil Calabria lancia un messaggio preciso alle donne calabresi, fissando quelli che sono i paletti dell'azione del sindacato nel territorio regionale.
leggi ancora
27/02/2016
La Calabria non vuole né padrini né padroni. Il segretario regionale della Uil Calabria, Santo Biondo, ha fissato i paletti dell'azione sindacale sul territorio calabrese per bloccare la crescita economica e criminale della 'ndrangheta. Questa regione ha bisogno della massima attenzione da parte del Governo Renzi. La partita degli investimenti europei è. certamente, quella più importante per il futuro della Calabria e dei calabresi. Ecco una riflessione del segretario regionale della Uil sui lavori dell'iniziativa per il lavoro e la legalità che si è svolta presso la sala "Nicola Calipari" di Palazzo Campanella.
leggi ancora
27/02/2016
Un fronte unitario per fermare lo strapotere della 'ndrangheta. Una rete che metta insieme le istituzioni, la politica, il sindacato e la società civile. E' stato questo l'asse portante dell'intervento di Pino Zito, segretario provinciale della Uil di Reggio Calabria, con il quale sono introdotti i lavori dell'iniziativa sindacale "Legalità e lavoro. Il futuro per i giovani. Reagiamo uniti contro l'offensiva della 'ndrangheta". Di seguito pubblichiamo la relazione integrale del segretario provinciale della camera sindacale della Uil reggina.
leggi ancora
22/02/2016
“L’incendio dell’autovettura di proprietà dell’assessore regionale Federica Roccisano allunga l’elenco delle intimidazioni che hanno segnato l’avvio del 2016 in Calabria. All’assessore regionale al Lavoro, in questo momento così delicato e particolare, ribadiamo la massima vicinanza da parte della Uil calabrese”. E’ quanto dichiara il Segretario Generale Uil Calabria Santo Biondo.
leggi ancora
02/02/2016
Una mobilità sostenibile e moderna per rilanciare lo sviluppo della Calabria ed assecondare le richieste dei cittadini calabresi. Santo Biondo e Giuseppe Rizzo, rispettivamente segretario generale della Uil Calabria e della Uil trasporti calabrese, mettono nero su bianco le idee del sindacato e fissano le priorità del sindacato per vedere realizzata una politica industriale finalmente produttiva in una regione che stenta a recuperare la distanza con il resto del paese.
leggi ancora
02/02/2016
La Uil calabrese, nelle sue articolazioni di categoria, non ha lasciato da solo Nuccio Azzarà. Al segretario della Uil Fpl di Reggio Calabria, a cui nei giorni scorsi era stata recapitata una lettera di minacce, sono arrivati gli attestati di solidarietà di Alfonso Cirasa, Caterina Fulciniti ed Elio Bartoletti, rispettivamente segretario della Uilp calabrese, segretario regionale della Uil Tucs e segretario generale della Uil Fpl.
leggi ancora