01/02/2016
Il segretario regionale della Uil Calabria, Santo Biondo, schiera il sindacato nella lotta alla criminalità e, dopo le intimidazioni degli ultimi giorni, esprime la solidarietà e la vicinanza dell'organizzazione a Nuccio Azzara e Fabio Guerriero. Ecco il testo del messaggio diffuso dal segretario della Uil Calabria.
leggi ancora
29/01/2016
Ancora un sindacalista nel mirino. Una busta, contenente minacce e cartucce di fucile, è stata recapita presso la sede provinciale della Uil di Reggio Calabria. L'intimidazione era rivolta a Nuccio Azzarà, segretario provinciale della Uil fpl. A Nuccio Azzarà, da sempre attivo in una battaglia di legalità dentro il settore sanitario calabrese, è andata la solidarietà della Uil reggina.
leggi ancora
28/01/2016
Una lettera al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per mettere in evidenza il dramma che sta vivendo la Regione Calabria. E' stata questa l'iniziativa di Santo Biondo, segretario regionale della Uil Calabria, che ha messo in evidenza la necessità di vincere la battaglia di libertà nei confronti della 'ndrangheta e promuovere nuove iniziativa occupazionali in questa regione. Ecco il testo della missiva inviata al Capo dello Stato.
leggi ancora
22/01/2016
L’Anas calabrese ha perso la battaglia contro il generale inverno. Un misto di improvvisazione e sottovalutazione hanno trasformato il tratto cosentino della Salerno-Reggio Calabria in un inferno ghiacciato per centinaia di automobilisti calabresi che, per ore e senza soluzione di continuità, sono rimasti intrappolati dentro le proprie autovetture.Quanto successo ha messo, ancora una volta, in evidenza i ritardi e le inefficienze del sistema infrastrutturale e viario della regione Calabria. Non pare peregrina l’idea di dare corso ad una class action.
leggi ancora
18/01/2016
Magistrati in prima linea nella lotta alla ‘ndrangheta come Nicola Gratteri. Politici, amministratori, sindacalisti, operatori dell’informazione sono sotto attacco. In Calabria la democrazia è in pericolo.
leggi ancora
15/01/2016
E’ arrivato il tempo di mantenere gli impegni, è giunto il momento di riannodare il filo di quel discorso fra sindacato e politica che è stato interrotto per tanto, troppo tempo.
leggi ancora
24/11/2015
Di seguito pubblichiamo la dichiarazione congiunta dei Segretari Generali di CGIL, CISL e UIL della Calabria Gravano, Tramonti e Biondo.
leggi ancora
06/11/2015
Non si può dire che quello che è successo in Calabria, nella zona ionica, sia il frutto di un inesorabile destino. Piuttosto è il risultato, la somma, di anni e anni di incuria e abbandono del territorio da parte di una classe politica ed istituzionale disattenta ai molteplici problemi della Calabria ed incapace a generare la benché minima risposta ai bisogni essenziali della gente.
leggi ancora
28/10/2015
La crisi della Calabria è sempre più profonda. L’economia regionale è ferma al palo, le aziende soffrono, i giovani non trovano lavoro e la politica non riesce a risolvere i propri rebus interni. Adesso i dati forniti dallo Svimez mettono nero su bianco quelle che erano le nostre impressioni: questa regione è sempre più isolata, non solo rispetto al Veneto produttivo ma anche dentro la macro area regionale. La ripresa riguarda tutto il Mezzogiorno, ma non la Calabria.
leggi ancora
22/10/2015
Catanzaro 22.10.2015.Accogliamo positivamente la notizia dell’approvazione del POR Calabria 2014-2020 che destina importanti risorse alla nostra Regione per il rilancio dell’economia e per il superamento di una empasse sociale che relega la Calabria agli ultimi posti di tutte le classifiche socio-economiche.
leggi ancora